Augusto Minzolini

Il presidente dell'Associazione nazionale magistrati, al solo sentir parlare di referendum sulla giustizia, lancia un appello alla mobilitazione. Anzi peggio, se la scelta delle parole non è casuale, ad una "ferma reazione".

Augusto Minzolini
Cadono gli dei. È cambiata l'aria

I simboli, si dice, contano più delle parole. E il simbolo della Pandemia, delle sue restrizioni delle libertà, del lockdown, della paura, di una vita diversa che non avremmo mai pensato di sperimentare nella nostra esistenza, è sicuramente la mascherina.

Augusto Minzolini
Voltare pagina con un simbolo

IlGiornale ha scolpita sotto la testata la frase "dal 1974 contro il coro". E così continuerà ad essere, senza se e senza ma. Anche perché mai come ora la cultura "liberale" anima l'opinione pubblica

Augusto Minzolini
Quel vento di libertà che non si può ignorare

Ormai Giuseppe Conte è diventato un oggetto misterioso anche per buona parte di un movimento, quello dei 5stelle, che stenta a vedere in lui un punto di riferimento, una bussola per il futuro

Augusto Minzolini
Da manovratore a rimorchio: Conte in crisi

Ritirare fuori le bandiere del vecchio scontro con la destra come collante, è la scorciatoia più semplice per un partito a corto di idee

Augusto Minzolini
Ecco perché il Pd tifa Giorgia Meloni

Una volta Antonio Gramsci le definiva le "casematte del Potere", dalla giustizia all'informazione, cioè gli strumenti per raggiungere e conservare il governo di un Paese

Augusto Minzolini
Così è crollato il potere rosso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica