Il Covid fa tornare in mente ricordi che erano stati rimossi

Il Covid fa tornare in mente ricordi che erano stati rimossi
Forse per scoprire il Covid ci devi passare. Qualche giorno fa Silvio Berlusconi ha raccontato a un amico la sua esperienza
Il paradosso: fondi per le terapie intensive pronti da mesi, il bando è di pochi giorni fa
E Giuseppi snobba pure le critiche della Casellati: "L'intervista? Non l'ho letta"
Su una panchina del cortile di Montecitorio, Massimo Bitonci, leghista veneto, interpreta la confusione che sta avvenendo proprio in quel momento in aula
L'equazione è semplice: se il prolungamento dello stato di emergenza al 31 gennaio ha un senso, dovrebbe avere come corollario la richiesta del Mes
Guai per Salvini, Zingaretti e Renzi. Conte resta fuori. Iv: ok preferenze. Manna per i pm col traffico di influenze.
Nel cortile di Montecitorio, Luca Carabetta spiega la condizione dei 5stelle divisi tra il "pragmatismo" ministeriale e l'accusa di non credere a più niente
Nel partito rimpallo di responsabilità per i risultati elettorali. Giacomoni: rilanciare l'identità moderata
La politica del post-voto è così: la nave di Conte va avanti, almeno in apparenza, sicuramente più stabile di prima, ma cinquanta-cento metri sotto si scorgono vortici e gorghi