Daniele Abbiati

In un saggio tre secoli di attacchi, ripicche e scambi di cortesie tra "colleghi" di carta. Continua il dibattito sul rapporto tra letteratura e giornalismo: come mai oggi si è perso l'amore per la "terza pagina"?

Daniele Abbiati
L’eterna guerra (in punta di penna) tra artisti e cronisti

Con Jannacci ha inventato la comicità della Milano anni Settanta Ora tornano i geniali racconti del più irriverente dei giornalisti. Fine umorista, scanzonato e senza tessere di partito, era insofferente persino del proprio talento

Daniele Abbiati
Nu’ bello sciuretto gaudente  alla Rai di corso Sempione

Altro che romanticismo e impegno civile Gli scrittori patrii preferivano il sangue. Un'antologia dei racconti che Croce disprezzava, ma che fecero l'unità linguistica

Daniele Abbiati
Il Risorgimento dei morti viventi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica