
Fisico delle particelle elementari, lavora a Berna e al Cern: "La ricerca dà un piacere concreto"

Come un detective scientifico, da anni indaga sulla gravità: "Nessuno sa che cosa sia"

Da millenni, i miti legati alle stelle danno forma alla vita terrena e sono comuni a popoli diversi

Contrera si chiama così, con il cognome. Ex poliziotto, fa l'investigatore privato, nel senso che racimola quanta più grana gli riesca dai poveracci che si recano nel suo "ufficio", la lavanderia di Mohamed nel quartiere Barriera di Milano, a Torino.

Maxime Rovere racconta la vita, l'opera e il mondo del filosofo: "Non fu un martire e neanche un reietto"

L'esperta spagnola: "Gli adolescenti prima agiscono, poi ricorrono alle parole. I loro gesti sono il segnale d'allarme di come si sentono"

Pierpaolo Sileri, indossate le vesti di ministro della Saggezza, pur non avendo abbandonato quelle, istituzionali, di viceministro della Salute, si è spinto a dire ciò che il buon senso suggerisce

Il gatto più celebre della fisica è il gatto di Schrödinger, quello che è vivo e morto allo stesso tempo all'interno della scatola.

Il neuroscienziato irlandese spiega i benefici del movimento per il nostro cervello

Morto il professor Giulio Giorello, scrittore, esperto di fumetti, studioso di John Stuart Mill. Mai settario e profondo con ironia
