
David Quammen, autore del profetico "Spillover", racconta l'evoluzione, che è un "Albero intricato"
Quinto il premiato dai giovani. Il sesto entra per la piccola editoria

Alla lettera "D" c'è un cagnolino che si chiama Desiderio, come il tram di Tennessee Williams e, in effetti, la malinconia del racconto ricorda un po' l'opera teatrale: il "Desiderio"

Il Festival della lettura di Ivrea lancia il segnale: sei lezioni on line, al prezzo di 5 euro l'una

C' è il primo amore, che non si scorda mai, ma anche il compagno di banco, beh, è difficile da dimenticare. "Il compagno di banco" è una figura a sé stante, nella mitologia scolastica e nell'album personale dei ricordi

L'architetto del Bosco verticale: "Servono caldaie adeguate, mobilità elettrica e più verde"

Peter Cameron torna sul luogo del delitto, e non è un modo di dire, visto che proprio fra le viuzze e i panorami di Andorra accadeva un misfatto, che era al centro del suo romanzo del 1997 intitolato, appunto, Andorra

Il docente di scienze politiche spiega il forte legame tra i due filosofi scozzesi: "Sintonia di pensiero e affetto"

La nuova eroina di Joyce Carol Oates è una ragazzina che tradisce la propria famiglia

L'astrofisico italiano è un esempio virtuoso di scienza applicata
