Emanuel Pietrobon

Il Kazakistan ha sviluppato uno dei sistemi di amministrazione digitale più efficienti e avanzati dal pianeta. Un caso studio che ha tanto da insegnare, anche all'Italia

Emanuel Pietrobon
Bonus connettività

La settima edizione del Congresso delle religioni mondiali e tradizionali si è appena conclusa ed è (già) il momento di fare un bilancio. Che è, numeri e fatti alla mano, estremamente positivo.

Emanuel Pietrobon
Astana, il bilancio di un successo diplomatico

Astana, capitale del Kazakistan, in questi giorni sta ospitando il più grande evento ecumenico del pianeta: il Congresso delle religioni mondiali e tradizionali. E lattuale pontefice, Francesco, che è l'ospite d'onore di questa edizione, dal palco di Astana sta inviando dei messaggi eloquenti e potenti ai grandi del sistema internazionale.

Emanuel Pietrobon
La missione di Francesco ad Astana: così è diventata capitale del mondo per due giorni

Tra Italia e Azerbaigian è partenariato strategico globale, da anni ormai, e l’attuale situazione internazionale ha indirettamente contribuito a rafforzarlo. Come ha ricordato la recente due giorni nel Bel Paese del presidente azerbaigiano, Ilham Aliyev

Emanuel Pietrobon
Italia e Azerbaigian verso il rafforzamento del partenariato strategico

A inizio settembre, aprendo l'ultima sessione parlamentare, il presidente kazako Qassym-Jomart Tokayev ha pronunciato un lungo discorso alla nazione. Ecco perché è importante

Emanuel Pietrobon
Il discorso alla nazione di Tokayev

Il 29 agosto di ogni anno, dal 2010, i paesi membri delle Nazioni unite, ossia l'intera comunità internazionale, si riuniscono per celebrare la Giornata mondiale contro gli esperimenti nucleari. I più non lo sanno, ma trattasi di una commemorazione legata ad un tragico ricordo del Kazakistan: il trauma di Semipalatinsk.

Emanuel Pietrobon
Semipalatinsk, per non dimenticare

Il Papa ha scelto: il luogo del suo 38esimo viaggio apostolico sarà il Kazakistan. In occasione della settima edizione del Congresso dei leader delle religioni tradizionali e mondiali. Un viaggio attesissimo, nel solco di Giovanni Paolo II e nel quadro della Terza guerra mondiale a pezzi.

Emanuel Pietrobon
Il Papa andrà in Kazakistan, ecco perché conta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica