Erika Pomella

Foto profilo di Erika Pomella

Nata a Roma, mi sono laureata in Saperi e Tecniche dello Spettacolo Cinematografico a La Sapienza. Dopo la laurea ho seguito un corso di specializzazione di montaggio e da allora scrivo di Cinema e Spettacolo per numerose testate. Ho collaborato con l’Ambasciata Francese in Italia per l’organizzazione della prima edizione del festival del cinema francese a Roma. Parlo fluentemente francese e, quando non lavoro, passo il mio tempo a leggere montagne di romanzi e ad organizzare viaggi

Caldo è il romanzo d'esordio di Victor Jestin in cui lo scrittore francese dipinge un'adolescenza sempre più corrotta e priva della possibilità di redenzione

Erika Pomella
Caldo, l’ultima estate innocente degli adolescenti

Il sacerdote di ossa è un romanzo che, pur ispirandosi apertamente alla serie televisiva Peaky Blinders, riesce a scuotere il lettore descrivendo un'umanità distrutta dalla guerra

Erika Pomella
Il sacerdote di ossa, gli orrori della guerra che hanno distrutto l'uomo

Omicidio a Easttown è la nuova serie su Sky in cui Kate Winslet interpreta una detective alle prese con un caso di omicidio, mentre affronta le difficoltà di essere una donna in un mondo sempre pronto alla critica

Erika Pomella
"So quante rughe ho", la Winslet perfetta in Omicidio a Easttown

Lion - La strada verso casa è il film con Dev Patel e Nicole Kidman che racconta l'incredibile storia vera di un ragazzo che dall'India arrivò in Australia per poi tornare alla ricerca delle sue radici

Erika Pomella
Lion, il giro intorno al mondo per ritrovare la sua famiglia

Robin Hood è il film che ha portato Russell Crowe e Ridley Scott a collaborare di nuovo dopo il successo de Il gladiatore: ma il risultato non è stato di certo entusiasmante

Erika Pomella
Robin Hood, il flop del film pieno zeppo di errori

American Sniper è il film con cui il regista Clint Eastwood ha raccontato la vera storia di Chris Kyle, cecchino dell'esercito statunitense, che combatté in Iraq

Erika Pomella
American Sniper, il cecchino che uccise più di 160 persone
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica