Ma che colpa abbiamo noi è il film corale diretto e interpretato da Carlo Verdone, in cui l'artista romano affronta anche un lutto personale

Ma che colpa abbiamo noi è il film corale diretto e interpretato da Carlo Verdone, in cui l'artista romano affronta anche un lutto personale
Sherlock Holmes è una pellicola che riscrive il capolavoro letterario di Sir Arthur Conan Doyle e lo fa inserendo all'interno della trama anche dettagli macabri che fanno riferimento alle vittime di Jack lo Squartatore
Galatea è un romanzo breve incentrato sul mito di Pigmalione che riflette sui rapporti abusivi, sulla violenza psicologica e sulla dicotomia tra arte e orrore
Lucy è un film d'azione interpretato da Scarlett Johansson che porta sullo schermo uno dei più famosi miti della scienza: quello secondo il quale gli esseri umani utilizzerebbero solo il 10% delle potenzialità del cervello
Carnage è un film del regista Roman Polanski, ritenuto colpevole di abusi su una minore. Kate Winslet si è detta pentita di aver lavorato con un regista del genere
Cuori ribelli è una pellicola ambientata alla fine dell'Ottocento, durante la corsa alla terra in America: per far sì che la storia risultasse verosimile, il regista Ron Howard chiese a Tom Cruise di mettere in mostra le sue parti intime
Se scappi ti sposo è una commedia che voleva ricalcare il successo di Pretty Woman e che ha portato Julia Roberts a interpretare un personaggio che le somiglia
Billy Summers è l'ultimo romanzo firmato da Stephen King, con il quale il re dell'horror si allontana dal genere che lo ha lanciato, per immergersi in un racconto sperimentale e intimo
Ted 2 è il secondo capitolo di una saga politicamente scorretta incentrata su un orsacchiotto sboccato e irriverente, che si fa beffe anche dell'attentato dell'11 settembre
Rocky Balboa è il film con cui Sylvester Stallone ha ripreso il ruolo di Rocky dopo sedici anni: ma la lavorazione del film è stata costellata di problemi