Federico Giuliani

Foto profilo di Federico Giuliani

Toscano, nato a Pescia (Pt) nel 1992. Si è formato presso la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze. Dopo la laurea triennale in Comunicazione, Media e Giornalismo ha conseguito la laurea magistrale in Strategie della Comunicazione Pubblica e Politica con una tesi sul sistema politico della Corea del Nord (Paese che ha visitato nel 2017). Giornalista pubblicista dal 2015, si occupa regolarmente di vicende asiatiche per InsideOver e ilGiornale.it. Ha scritto quattro libri: “Corea del Nord. Viaggio nel paese-bunker” (Polistampa, 2018), “La Rivoluzione Ignota. Dentro la Corea del Nord. socialismo, progresso e modernità” (2019, La Vela), “Geopolitica dei vaccini. La sfida del secolo?” (2021, La Vela). L'ultimo libro è “L'Orso e il Dragone. Russia e Cina, un'intesa per cambiare il mondo” (2022, La Vela).  

I clienti potranno segnalare alle autorità fiscali gli esercenti che non rilasceranno loro il codice per partecipare alla lotteria degli scontrini. Ma la disposizione rischia di essere una vera e propria delazione fiscale

Federico Giuliani
Lotteria degli scontrini, il rischio della delazione fiscale

L'Agenzia delle Entrate ha chiesto agli uffici territoriali di attivarsi per verificare chi non ha versato quanto dovuto entro le scadenze prefissate. Parte la caccia del Fisco

Federico Giuliani
Il Fisco affila le armi: caccia a chi non ha pagato i condoni 2019

Redditometro: bocciata la prassi che chiedeva la dimostrazione specifica dell’uso del denaro. Basterà documentare l’ammontare delle somme pervenute sul proprio conto corrente e registrarne la loro successiva diminuzione

Federico Giuliani
Redditometro, sostentamento spese: movimenti bancari prove idonee

Dal prossimo aprile scatterà una vera e propria stretta sulle prime liste selettive di presunte persone fisiche infedeli preparate dall’Agenzia delle Entrate. L’ombra del Fisco sulla privacy dei contribuenti

Federico Giuliani
Nuovi super-poteri del Fisco Adesso può setacciare i conti

È da poco entrato in vigore il regolamento europeo sulla cooperazione transfrontaliera. L'obiettivo è quello di scoprire abusi commessi a danno dei consumatori dell'Europa

Federico Giuliani
Conti correnti bancari e siti web senza veli
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica