Il Kosmos 482 è rimasto in orbita per più di 50 anni e alcuni suoi componenti potrebbero resistere al calore generato durante il rientro, andando a impattare sulla superficie

Il Kosmos 482 è rimasto in orbita per più di 50 anni e alcuni suoi componenti potrebbero resistere al calore generato durante il rientro, andando a impattare sulla superficie
Il risultato segna la fine della politica dominata dal duo conservatori-laburisti e potrebbe portare a risultati inaspettati alle prossime elezioni politiche
La svolta a seguito dell'intesa raggiunta riguardo all'accordo sulle terre rare. Il segretario di Stato: "Serve una svolta nei colloqui diplomatici in tempi brevi"
Il fenomeno è stato chiamato dagli esperti "avión patera" e vi sono preoccupazioni per i problemi che potrebbe creare al traffico aereo nel caso in cui gli episodi dovessero aumentare
Le forze armate di Washington puntano a revisionare e modernizzare il loro arsenale entro i prossimi cinque anni, con particolare attenzione alla dotazione di velivoli senza pilota
Il sistema sviluppato da Epirus punta a fornire all'Usmc una risposta efficace ai velivoli senza pilota negli scenari bellici del futuro
Stati Uniti e Ucraina hanno firmato un accordo sulle terre rare e istituito un fondo congiunto per la ricostruzione, rafforzando la cooperazione economica e il sostegno di Washington a Kiev
Il presidente russo ha affermato che questi combattenti stranieri hanno chiamato la loro unità "Normanide-Niemen", come lo squadrone di caccia della Francia libera che ha combattuto con l'Urss contro i nazisti
Il presidente russo ha firmato un decreto per rinominare lo scalo internazionale di Volgograd, città che fino al 1961 portava il nome di Stalin, per compiacere i veterani della guerra in Ucraina
Secondo quanto riferito da Axios, il leader di Kiev sarebbe convinto di essere riuscito a far cambiare idea al presidente Usa riguardo a Putin