Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

È bastato l'intervento del Vaticano per far ammorbidire le posizioni intransigenti del segretario del Pd sulla legge contro la transomofobia

Francesco Curridori
L'ipocrisia di Letta sul ddl Zan

Il Pd canta vittoria per la buona partecipazione ottenuta alle primarie di Roma e Bologna, ma gli esiti scontati delle due consultazioni lasciano molti dubbi sull'utilità di questo strumento

Francesco Curridori
Quello che il Pd non vuol vedere dalle primarie

A Bologna il centrosinistra si gioca tutto. Una vittoria di Matteo Lepore porterà il Pd tra le braccia del M5S, mentre un successo della renziana Isabella Conti avrà effetti dirompenti sullla coalizione

Francesco Curridori
Primarie, a Bologna l'insidia renziana rischia di scatenare il caos

L'ex ministro dell'Economia Roberto Gualtieri è il super favorito alle primarie del centrosinistra di Roma. Nella Capitale, però, complice il bel tempo, si teme il flop di partecipazione ai gazebo

Francesco Curridori
Primarie, Gualtieri favorito a Roma ma c'è rischio flop affluenza

Il M5S, fondato con un 'vaffa', ora, dà lezioni di lotta allo 'hate speech' eppure, sin dalla sua nascita, ha fatto del disprezzo verso gli avversari la sua ragion d'essere

Francesco Curridori
L'ipocrisia del M5S sull'hate speech
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica