Francesco Perfetti

Escono le lettere scambiate tra il 1985 e il 1992. Anni decisivi per le sorti ormai segnate della Prima Repubblica. Molti i motivi di dissenso tra i due notabili della Dc, dalla magistratura alle riforme, passando per Gladio

Francesco Perfetti
Il carteggio Cossiga-Andreotti

Gli sberleffi al fascismo, ma anche ai fascisti convertiti o a quelli che cercavano di celare un passato ingombrante, si ritrovano, peraltro, anche nei suoi romanzi più maturi, a cominciate da Il bell'Antonio

Francesco Perfetti
Contro "Le due dittature" e le illusioni delle masse

Churchill nasceva 150 anni fa, il politico britannico ha cambiato il mondo vincendo il nazismo. Conservatore "naturale", riuscì a trionfare unendo un intero popolo

Francesco Perfetti
Nel nome di Winston
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica