
Altro che stringere la cinghia, un’azienda umbra vanta il record di vendite di oggetti medievali. Chi compra? Giovani e collezionisti soprattutto, ma dall’estero spuntano centinaia di facoltosi appassionati del genere


Attesa per il messaggio di fine anno del presidente della Repubblica. Le anticipazioni sui temi che stanno a cuore agli italiani
PRIVILEGI Il numero dei veicoli a disposizione dei vari enti è aumentato del 6 per cento in due anni

Con i fondi nazionali e della Ue un progetto per la gestione informatica dei flussi commerciali nei fari di bari, Taranto, Brindisi e Gallipoli: così si abbattono tempi e costi. E la regione dei due mari balza in vetta anche alle classifiche dell’eolico


Pedofilia e bullismo on line in cima alle preoccupazioni di Bruxelles. Pronta una serie di numeri e indirizzi a cui rivolgersi in caso di abusi. Una ricerca dell’Università Cattolica rivela: un adolescente su quattro in pericolo quando naviga

La classe dirigente legge poco e si aggiorna ancora meno. Il Paese scivola al terz’ultimo posto in Europa, peggio di noi solo Bulgaria e Grecia. Il futuro dell’editoria è nelle mani delle donne, sempre di più nei ruoli "che contano"
In aumento gli acquisti nei siti internet delle librerie: più di un ventenne su dieci fa compere solo col pc. E il 26 per cento delle copertine vendute è un regalo a parenti o amici. In Italia 24 milioni e mezzo di lettori