

Incontro a Roma fra il ministro dell’Economia e la collega francese Christine Lagarde, che annuncia un’indagine del Fmi sulla rendita petrolifera. Oltre al prelievo fiscale straordinario a carico dei petrolieri, ci sarà la rimodulazione dell’imponibile per gli istituti di credito

Il ministro della pubblica amministrazione Brunetta a sorpresa anticipa le cifre della correzione dei conti pubblici: "Un mix di antibiotici e vitamine". Previsto per giugno un "tagliaspese" da 1,5 miliardi

Piace all’Ue la Robin Hood tax, l’imposta sui guadagni legati all’aumento del petrolio. Il ministro: "Chi ha fame non aspetta". Si studia un patto anti carovita con la grande distribuzione
Il presidente dell’Eurogruppo Juncker promuove il piano del ministro dell’Economia che assicura: "Pareggio di bilancio nel 2011". Anticipate le linee guida della politica economica italiana: manovra da 10 miliardi nel 2009. Meno tasse alle fasce più deboli, liberalizzazioni e tagli alla spesa

Il governatore di Bankitalia approva le mosse del governo contro la pressione fiscale record di Prodi. E suggerisce: ridurre le spese dell'1% l'anno, in pensione più tardi, cancellare il divieto di cumulo tra pensione e lavoro. Berlusconi: "Diagnosi utile, riconosco molte mie idee"
