L’aumento sarà costante anche negli anni successivi

L’aumento sarà costante anche negli anni successivi
Il Rapporto Unioncamere Excelsior: forte richiesta nell’agricoltura per la raccolta delle olive
Donnarumma: "Il gruppo ha destinato 8,5 miliardi a un piano infrastrutturale per lo sviluppo del Paese"
Le ricadute del protezionismo sono in gran parte interne
Trump promette un dividendo per i redditi bassi. Nell'impasse europeo la Germania tratta per sé
Sono 55 i Paesi e territori che, a oggi, hanno introdotto – almeno parzialmente – il prelievo fiscale minimo del 15% sulle grandi multinazionali
La produzione mondiale continua a crescere: nel 2025 supererà i 9,2 miliardi di tonnellate
Dal 7 agosto scattano nuove tariffe, alcune ai massimi da quasi un secolo. Gli effetti si fanno sentire su inflazione, consumi e mercati. Intanto la Fed vacilla sotto il peso delle pressioni politiche
Il vicepremier ripropone la ricetta berlusconiana: "Meno tasse è il nostro progetto". Nuove frizioni con la Lega sul prelievo alle banche: "Nessun assalto alla diligenza"
Le tariffe diventano un affare per Washington, ma il conto peserà sui consumatori