Il delegato alla Sanità della Regione Piemonte Icardi. “I medici di base si sono spesi in prima persona per curare i pazienti a casa, anziché lasciarli lì in ‘vigile attesa’ degli eventi o mandarli a intasare gli ospedali”

Il delegato alla Sanità della Regione Piemonte Icardi. “I medici di base si sono spesi in prima persona per curare i pazienti a casa, anziché lasciarli lì in ‘vigile attesa’ degli eventi o mandarli a intasare gli ospedali”
Per il virologo Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell'ospedale Galeazzi di Milano, sono indispensabili nuove restrizioni, poiché si va troppo a rilento con la campagna vaccinale. Intanto è ufficiale: da lunedì è chiusura
Si usano quasi sempre gli antivirali, poiché l’obiettivo primario è quello di abbassare la carica del virus. Ciò può permettere di controllare con più tranquillità l’evolversi della malattia
Il governatore della Liguria Giovanni Toti è tornato a parlare, in termini negativi, dell'allargamento del vaccino AstraZeneca alla fascia di over 65
I social media manager del segretario dimissionario del Pd hanno fatto un po’ di confusione, tanto è vero che l’immagine è stata immediatamente rimossa da Instagram e modificata su Facebook
Carlo Signorelli, docente di Igiene e Sanità pubblica, ritiene sia indispensabile rivedere alcune regole comportamentali a causa dell’esplosione, anche in Italia, dei contagi provocati dalla temibile variante inglese del Covid-19
Il premier non fa promesse, ma dichiara che il suo obiettivo primario è “tutelare la salute, sostenere chi è in difficoltà, favorire la ripresa economica, accelerando le riforme”.
Lo ha affermato Alberto Gusmeroli, deputato del Carroccio e vicepresidente della commissione Finanze alla Camera. “Bisogna dare respiro a milioni di italiani”
Quattro fuggitivi a tutto gas per le strade di Cagliari. Parte l'inseguimento, poi l'impatto violentissimo. Video
L’esponente dell’Udc Paola Binetti ha scritto una lettera a tutti i colleghi per chiedere di firmare una proposta da sottoporre al ministro della Salute Speranza, affinché li includa nelle categorie a rischio. Ma c’è chi non è d’accordo