Lockheed Martin svela Vectis, drone stealth di quinta generazione progettato per operare con gli F-35. Versatile, modulare e low-cost, promette di ridefinire la superiorità aerea globale

Lockheed Martin svela Vectis, drone stealth di quinta generazione progettato per operare con gli F-35. Versatile, modulare e low-cost, promette di ridefinire la superiorità aerea globale
La USS Gerald R. Ford schierata in Norvegia guida Neptune Strike: caccia F/A-18 colpiscono obiettivi in Finlandia, risposta alle crescenti provocazioni russe nello spazio aereo baltico e nordico
Nei test REPMUS-DYMS in Portogallo la Nato sperimenta droni marini e aerei, dirigibili a idrogeno e sistemi unmanned per scovare sommergibili e proteggere infrastrutture vitali sottomarine
Il ministero della Difesa russo amplia gli ordini del BMPT Terminator per il 2026. Tra ambizioni tecnologiche e limiti industriali, il mezzo resta al centro di dubbi su efficacia operativa e ruolo strategico
Il nuovo B-21 Raider atterra a Edwards: con due velivoli in test l’Air Force accelera i collaudi, prepara infrastrutture e punta a rafforzare la deterrenza nucleare e convenzionale entro il 2026
Kiev avverte: la Russia accelera il riarmo con nuovi caccia, carri T-90M, blindati e sistemi missilistici. Un piano pluriennale che mira a estendere il conflitto oltre l’Ucraina fino al 2030
A Londra presentato un missile da crociera modulare a lungo raggio con autonomia oltre 800 km, testata da 300 kg, motore turbojet compatto e sistema di lancio mobile per rapido schieramento e alta integrazione tecnologica per la difesa Nato.
La Francia investe nel radar transhorizon Nostradamus, capace di rilevare missili oltre Mach 5 e oggetti fino a 250 km d’altitudine. Un passo verso l’autonomia europea nella difesa avanzata
Pechino mostra i muscoli con sistemi modulari e mobili dotati di testate convenzionali o nucleari, progettati per superare sofisticate difese antimissile e garantire rapida proiezione di forza.
Mosca pensa ad un sistema avanzato che rafforza la difesa aerea russa con nuove capacità antimissile e una strategia globale in espansione