A preoccupare l'Organizzazione Mondiale della Sanità sono anche gli effetti secondari della malattia che indebolisce il sistema immunitario ed espone il paziente ad altre patologie infettive

A preoccupare l'Organizzazione Mondiale della Sanità sono anche gli effetti secondari della malattia che indebolisce il sistema immunitario ed espone il paziente ad altre patologie infettive
I risultati della ricerca fanno ben sperare. In futuro potrebbero essere messe a punto strategie terapeutiche sia nella prevenzione del cancro che nella medicina rigenerativa
Una migliore comprensione delle interazioni molecolari nel cancro può aprire nuove strade terapeutiche e può aiutare gli esperti a capire meglio come progredisce la malattia
Sottoporsi a trattamenti estetici in tranquillità è possibile a patto, però, di rispettare semplici ma fondamentali regole
Secondo i ricercatori, la scoperta potrebbe aprire la strada a nuovi approcci terapeutici in grado di prevenire il processo di metastatizzazione
La morte della giovane 35enne di Maranello ha acceso i riflettori su un fenomeno sempre più in ascesa: la corsa indiscriminata al "ritocchino"
L'unica cura per questo tipo di disturbi è l'eliminazione dalla dieta degli alimenti mal tollerati
Il nuovo approccio terapeutico potrebbe rivelarsi una speranza per le tante donne che soffrono di questa patologia invalidante
I risultati dello studio fanno ben sperare. In futuro potrebbero essere messi a punto nuovi trattamenti farmacologici e persino una terapia genica
Gli inibitori della proteina legante Creb (CBP) sono farmaci attualmente in fase di sviluppo. Si sono rivelati meno tossici rispetto alla chemioterapia e alla radioterapia