La malattia è ancora al centro di studi approfonditi, poiché le cause della malattia vengono comprese solo nel 5-10% di pazienti che soffrono di una forma ereditaria

La malattia è ancora al centro di studi approfonditi, poiché le cause della malattia vengono comprese solo nel 5-10% di pazienti che soffrono di una forma ereditaria
Ad evidenziare le potenzialità del farmaco antidiabetico sono stati i ricercatori dell'Università di Kumamoto
A causa della particolare conformazione anatomica, questo disturbo è 30 volte più frequente nelle donne
Per combattere la dismenorrea, nella dieta non possono mancare alimenti ricchi di magnesio, il minerale che allevia le contrazioni dell'utero
Se praticato con costanza, il visual training si rivela efficace per contrastare gli i fastidiosi sintomi degli occhi stanchi
Il sondaggio di Guidapsicologi.it tratteggia un ritratto a tinte fosche per la salute psicologica degli italiani
A porsi la domanda sul possibile nesso tra sinusite cronica e declino cognitivo sono stati i ricercatori dell'University School of Medicine di Washington
La scoperta è opera dei ricercatori del Moffitt Cancer Center & Research Institute
I ricercatori dell'Università di Purdue hanno cercato di spiegare perché l'infezione è così difficile da trattare
Lo studio, condotto dai ricercatori dell'Università della Florida, è stato pubblicato sulla rivista scientifica "Physics of Fluids"