Una speranza per questa malattia giunge da una ricerca condotta dagli studiosi della Harvard School of Medicine, pubblicata sulla rivista scientifica Nature
Una speranza per questa malattia giunge da una ricerca condotta dagli studiosi della Harvard School of Medicine, pubblicata sulla rivista scientifica Nature
4,5 milioni di italiani non ricevono terapie idonee. Questa è la preoccupante fotografia scattata in occasione dell'edizione 2020 di OsteoDay
Dal profumo intenso ma deciso al tempo stesso, i fiori della lavanda, una volta essiccati vengono largamente impiegati in ambito cosmetico e aromaterapico
Ad ogni tipologia di pelle corrispondono caratteristiche e trattamenti precisi. Ecco come riconoscerla per prendersene cura al meglio
L'efficacia dei pensieri cordiali è stata verificata da uno studio condotto dalla psicologa australiana Michelle Lim, della Swinburne University di Melbourne
In Italia le utilizzano oltre 2 milioni e mezzo di persone, per motivi terapeutici o estetici. Ecco le dieci regole, stilate dalla Tear Film & Ocular Surface Society, per un uso corretto e sicuro
Questa pratica di origine indiana calma la mente e permette all'energia vitale di essere direzionata in maniera costruttiva. Ecco perché è utile imparare le posizioni base
Altamente energetico e zuccherino, questo alimento deve essere assunto con moderazione da pazienti diabetici, in sovrappeso e con alti valori di trigliceridi
L'acido folico è importantissimo durante la gravidanza. Oltre all'anaencefalia, una delle malformazioni più diffuse derivanti dalla carenza di questa vitamina è la spina bifida
In Italia le persone con una malattia della tiroide rappresentano il 20% dell'intera popolazione. Tra queste, le più comuni sono disfunzioni ormonali, ovvero ipotiroidismo e ipertiroidismo