


La Curia prepara l'elenco dei testimoni per l'apertura del processo diocesano. Il magistrato, noto come «il giudice ragazzino» fu ucciso a soli 37 anni nel settembre del 1990


A Palazzo dei Normanni, a Palermo, gli scatti dei quasi due mesi di assalto visti da un «isolano» speciale, l'economista e assessore al Turismo dell'isola, Pietro Busetta: «Siamo tornati alla normalità, ma queste immagini non devono essere dimenticate»

Diventa fruibile un pezzo inedito della villa romana di Piazza Armerina (Enna) celebre per i suoi mosaici. È stata aperta al pubblico l'ala della dimora in cui il padrone riceveva i suoi ospiti. E da maggio si potrà girare anche nelle stanze dell'ala Nord

Il celebre artista, palermitano d'origine, è stato stroncato da un malore in Turchia, dove si trovava in tournèe: da Parma alla Scala di Milano agli Stati Uniti una carriera piena di successi

La giunta guidata dal catanese Raffaele Lombardo taglia i fondi per le celebrazioni di Santa Rosalia, patrona di Palermo. E lo scontro politico tra Mpa e Pdl diventa anche religioso

Il «re» di Montelepre ritenuto responsabile della strage di Portella della Ginestra legato agi Usa: lo sostiene una lettera del 1943 scoperta dallo storico palermitano Vincenzo Prestigiacomo e inserita nel volume «Il principe irrequieto. La vita di Raimondo Lanza di Trabia»

