
Il nuovo pentito Rosario Naimo ha rivelato dove è stato ucciso sepolto il corpo del cronista de «L'Ora» rapito il 16 settembre del 1970 a Palermo. Dietro il delitto i misteri del caso Mattei e del golpe Borghese

Gli esami sulla salma riesumata hanno dato esito positivo e dunque si potrà verificare se l'uomo sepolto è effettivamente il bandito accusato della strage di Portella della Ginestra o se invece si tratta del cadavere di un sosia usato per inscenare una finta morte

Il carteggio tra il grande drammaturgo agrigentino e il primogenito, suo stretto collaboratore, approda nella capitale austriaca grazie ad un convegno organizzato dal locale istituto di cultura e dall'associazione Sicilia Mondo

La storia del figlio del pentito strangolato e sciolto nell'acido dai mafiosi diventerà un lungometraggio. Lo ha annunciato la regista palermitana Marina Paterna, finalista al festival di Taormina e già autrice di un cortometraggio sulla vicenda

Il tribunale di Sorveglianza di Palermo ha detto no alla concessione della libertà condizionale all'ex 007, condannato a dieci anni per concorso esterno in associazione mafiosa. L'ex funzionario del Sisde non tornerà comunque in carcere perché anziano e malato

Nell’intervista al giornalista sul suo quotidiano non ci sono i passaggi cruciali dell’attacco fatto al premier a Cortina. Sparita anche la frase sul Cavaliere capo dello Stato e le ragazze. Trasformata così: "Con lui, il Colle un luogo più divertente". Molte le discrepanze. Toni soft sulla ricandidatura a Palazzo Chigi e sulle aspirazioni di Tremonti
La figlia di Giovanni Bontate, Roberta, non rinnega la famiglia ma rivendica il diritto a una vita normale per i figli dei mafiosi: «Basta pregiudizi. Giudicatemi per quella che sono, senza etichette»


Traballa il governo del ribaltone varato dal governatore Mpa al quarto rimpasto. Il segretario regionale dei democratici Lupo: «Pronti a mollarlo se non rispetta alcuni impegni»

Il primo cittadino ha presentato un esposto alla Procura e una denuncia ai carabinieri: «Dietro le discariche abusive c'è una regia criminale. Bisogna intervenire»
