

Kimi Raikkonen è stato penalizzato di 30" per il tentativo di sorpasso all’ultimo giro ai danni di Valtteri Bottas (Williams) e quindi scivola dalla quinta all’ottava piazza regalando il titolo costruttori. Il finlandese della Ferrari prova a spiegare cosa è successo: "Avevo provato a superarlo anche prima nello stesso punto e lo stavo riprendendo alla curva 3, una volta che ho deciso di provarci non potevo tirarmi indietro", spiega Kimi Raikkonen.
"Non so se mi abbia visto o no, ho notato che stava prendendo l’interno ma a quel punto non avevo dove andare, pensavo che fosse una buona opportunità", aggiunge il pilota, che non pensa di aver sbagliato strategia: "La macchina andava bene dopo il pit-stop ma era difficile superare chi stava davanti". Deluso Valtteri Bottas che, quando stava pregustando già il terzo gradino del podio, si è visto buttare fuori dalla Ferrari di Kimi Raikkonen all’ultimo giro. "Sono molto deluso, perchè fai di tutto in pista e poi chiudi con zero punti", afferma il finlandese della Williams. "Da parte mia è una cosa molto strana perchè alla curva tre ho visto che Raikkonen era molto lontano e ho pensato che se avessi continuato a spingere non c’era proprio maniera di superarmi. Poi alla corda della curva 4 mi ha colpito da dietro".


L'accusa della madre: "Giosuè Ruotolo ci ha avvicinato dopo l’omicidio, in albergo. Ci ha detto che aveva fatto un prestito a mio figlio; gli ho chiesto di quanto si trattava e mi ha detto che erano 25 euro"


Altra vittoria di Lewis Hamilton che fa suo il Gp della Russia, quindicesimo appuntamento stagionale del mondiale di Formula 1 e si avvicina sempre più al terzo titolo iridato della carriera, il secondo consecutivo

Il figlio del colonnello Gheddafi torna a parlare. Il secondogenito Saif al Islam Gheddafi torna a parlare tramite un intermediario e manda un messaggio molto chiaro: "L'Italia deve stare attenta"

Il sindaco scende in piazza tra i suoi sostenitori che accusano il Pd: "Lo avete scaricato, la colpa è vostra"

Lino Amantini, titolare del ristorante fiorentino "Da Lino" parla dei pranzi e della cene di Matteo Renzi ai tempi in cui era presidente della Provincia di Firenze, poi sindaco della città

ll vicario del Papa per la diocesi scrive una lettera in vista del giubileo: "Ripartire dalle risorse presenti in città"
