Massimo M. Veronese

Foto profilo di Massimo M. Veronese

Pioniere della radio privata in Italia ha lavorato per Gente, Retequattro e Raitre prima di essere assunto al Giornale da Indro Montanelli. Ha scritto libri per Mondadori, Feltrinelli e Mursia. Solo negli ultimi anni ha curato gli inserti sui 40 anni e sui 45 anni del Giornale, sul Muro di Berlino e sullo Sbarco sulla Luna, la collana Firme Fuori dal coro, da Gianni Brera a Jorge Luis Borges, e l’antologia «Te lo do io il ’68 ». Ha contribuito alla realizzazione del film «Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua», il suo ultimo libro «Senti chi parla» (Anniversary book) è stato presentato al Festival del cinema di Venezia e all’IIC di Los Angeles. 
 

Un giovane portiere Dale Roberts si è impiccato dopo aver scoperto il tradimento della fidanzata con il fratello dell’asso del Chelsea. Che un anno fa perse la fascia di capitano dell’Inghilterra per aver rubato la moglie al suo migliore amico

Massimo M. Veronese
Calcio, corna, sangue: Terry maledetti

La XIV edizione del Festival Nazionale del Doppiaggio di Genova ricorda Sergio Di Stefano e Oreste Rizzini, celebra Cristina Boraschi (la Julia Roberts di «Pretty Woman»), e festeggia Ada Maria Serra Zanetti e il colonnello Hans Landa di «Bastardi senza gloria»

Massimo M. Veronese
L'Oscar della Voce piange il Dottor House e premia «Lost», Lopez e Tarantino

Si chiama «Koro», la parlano solo in 800, quasi tutti anziani, e non si può nemmeno scrivere. L'hanno scovata per caso in India un gruppo di ricercatori e si aggiunge alle quasi 7mila parlate in tutto il pianeta. Anche se metà sono a rischio di estinzione

Massimo M. Veronese
Alla faccia della globalizzazione: scoperta una lingua sconosciuta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica