Massimo M. Veronese

Foto profilo di Massimo M. Veronese

Pioniere della radio privata in Italia ha lavorato per Gente, Retequattro e Raitre prima di essere assunto al Giornale da Indro Montanelli. Ha scritto libri per Mondadori, Feltrinelli e Mursia. Solo negli ultimi anni ha curato gli inserti sui 40 anni e sui 45 anni del Giornale, sul Muro di Berlino e sullo Sbarco sulla Luna, la collana Firme Fuori dal coro, da Gianni Brera a Jorge Luis Borges, e l’antologia «Te lo do io il ’68 ». Ha contribuito alla realizzazione del film «Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua», il suo ultimo libro «Senti chi parla» (Anniversary book) è stato presentato al Festival del cinema di Venezia e all’IIC di Los Angeles. 
 

Ha 32 anni, il piede pesante e il rossetto tutte le volte che gareggia. La Seddigh è la prima donna rallysta iraniana e ha fatto man bassa di vittorie. Il regime però la sopporta poco. Perchè è un simbolo di emancipazione femminile che potrebbe scatenare una rivoluzione dei sessi

Massimo M. Veronese
Laleh, la Schumacher in gonnella che guida la rivolta contro gli ayatollah

Aveva tutto dalla vita: bellezza, denaro, futuro. Di giorno sfilava in passerella e di notte dava la caccia a spacciatori e assassini. Domino Harvey è stata la regina dei bounty killer, la sua vita ha ispirato un film con Keira Knightley. Ma è finita presto. In un bagno di Hollywood

Massimo M. Veronese
Cacciatori di taglie: Domino, la top model con il fucile che uccise se stessa

Dietro i tiranni ci sono le mogli: ambiziose, capricciose, crudeli. Vittime di compagni spietati, ma anche loro anime nere. Dalla cattiveria di Alicia Videla alla follia di Elena Ceausescu fino all'amore di Miriana Milosevic. Ma c'è chi diventa la rovina del marito

Massimo M. Veronese
Crudelia Demon? Sposa (quasi) sempre un dittatore. E diventa peggio di lui
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica