Massimo M. Veronese

Foto profilo di Massimo M. Veronese

Pioniere della radio privata in Italia ha lavorato per Gente, Retequattro e Raitre prima di essere assunto al Giornale da Indro Montanelli. Ha scritto libri per Mondadori, Feltrinelli e Mursia. Solo negli ultimi anni ha curato gli inserti sui 40 anni e sui 45 anni del Giornale, sul Muro di Berlino e sullo Sbarco sulla Luna, la collana Firme Fuori dal coro, da Gianni Brera a Jorge Luis Borges, e l’antologia «Te lo do io il ’68 ». Ha contribuito alla realizzazione del film «Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua», il suo ultimo libro «Senti chi parla» (Anniversary book) è stato presentato al Festival del cinema di Venezia e all’IIC di Los Angeles. 
 

Dietro i tiranni ci sono le mogli: ambiziose, capricciose, crudeli. Vittime di compagni spietati, ma anche loro anime nere. Dalla cattiveria di Alicia Videla alla follia di Elena Ceausescu fino all'amore di Miriana Milosevic. Ma c'è chi diventa la rovina del marito

Massimo M. Veronese
Crudelia Demon? Sposa (quasi) sempre un dittatore. E diventa peggio di lui

Dalle macerie di Haiti ne hanno estratti 90. Vivi quando tutti li credevano morti. Non è la prima volta che succede: dalle tragedie aeree alle stragi familiari, dallo tsunami a Beslan c'è sempre qualcuno, magari da solo, che sfugge alla morte. Per non vivere più

Massimo M. Veronese
Quell'esercito di tragici miracolati sopravvissuti a tutte le catastrofi

Nella Top ten 2009 del turpiloquio il ct argentino batte la Maionchi, Zapatero e Checco Zalone. Ma per vincere può bastare un gesto

Massimo M. Veronese
Maradona numero uno anche nelle parolacce
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica