Sentito dalla Cnn, Abbas Gallyamov, ex speechwriter di Vladimir Putin, si è detto certo che entro 12 mesi l'insoddisfazione della popolazione russa per l'economia e la guerra porterà a un golpe
Sentito dalla Cnn, Abbas Gallyamov, ex speechwriter di Vladimir Putin, si è detto certo che entro 12 mesi l'insoddisfazione della popolazione russa per l'economia e la guerra porterà a un golpe
Un kamikaze si è fatto esplodere all'interno della moschea del quartier generale della polizia di Peshawar, la città del Pakistan più vicina al confine con l'Afghanistan. I Talebani pakistani rivendicano l'attentato
L'ex ministro Graziano Delrio parla di "patto con il diavolo" a proposito dei nuovi accordi stipulati sabato dal governo Meloni. Ma è stato il Pd il primo a sottoscrivere un patto con Tripoli sull'immigrazione
Almeno sette gli attacchi avvenuti ieri sera in Iran, confermati anche da Teheran che parla di "danni minori" alle strutture colpite. Media regionali riportano però danni importanti e attribuiscono la responsabilità agli Usa
Sabato fitto di incontri per il presidente del consiglio a Tripoli: con lei anche Tajani e Piantedosi, sul piatto un accordo per le forniture di gas e la questione migratoria
Un assalitore è entrato in azione vicino una sinagoga a Gerusalemme Est: polizia alla ricerca di eventuali fiancheggiatori, allerta in tutto il Paese. L'assalto a 24 ore dal blitz di Jenin dove sono morti nove palestinesi
In una Berlino ancora in cerca di identità anche calcistica, negli ultimi anni è nata una rivalità tra due squadre dalla storia e dalla filosofia del tutto opposta: nel derby in palio il primato cittadino e la rincorsa alla Bundesliga
Un portavoce della commissione europea ha chiarito la posizione di Bruxelles dopo alcune indiscrezioni trapelate ieri dall'Austria e dai Paesi Bassi
Manfred Weber, leader del partito popolare europeo, ha sposato in pieno la linea del governo Meloni sull'immigrazione e ha lanciato un codice di condotta per le Ong
Ennesimo nuovo documento tirato fuori dalla commissione, questa volta di 15 punti con i quali l'Ue spera di affrontare in modo risolutivo il problema immigrazione. Ma il nuovo piano nasce già vecchio