
Ma in che mondo siamo, direbbe un vecchio moralista. La zuppa non ce la fa davvero più
Solo in Italia esiste quella bizzarra e nefasta convinzione secondo la quale per risolvere ogni problema sia necessaria una legge o un regolamento in più

Il comitato esecutivo della Rizzoli, che si è tenuto nei giorni scorsi, in fondo non è stato così lungo. Ma i temi erano succosi. E la zuppa che ne vuole dare conto

Per salvare i penitenziari, si ignora la condizione di 27mila imputati che vi soggiornano senza una condanna definitiva
La Zuppa di Porro / Grazie all’articolo 36 del decreto "Salva Italia" i membri del cda di Mediobanca che siedono anche in quello di Unicredit debbono dimettersi
Dal diritto all'impiego alla conservazione del posto a tutti i costi: sono 50 anni che le nostre scelte si basano su presupposti errati
Onore al soldato Rutelli: ieri sera dalla Gruber ci ha messo la faccia per spiegare come a sua insaputa sia stato possibile che il suo tesoriere Lusi rubasse 13 milioni
Nella legge sulle liberalizzazioni c’è una normetta scritta e pensata da Catricalà per Mediobanca. La legge nasce sotto le migliori intenzioni
Si muore di tasse. Il governo pensa alla ripresa e alle liberalizzazioni. Ma non si rende conto che il nostro non è un paese a misura di impresa

Anche se sottotraccia, la successione di Emma Marcegaglia sta creando un piccolo putiferio in due grandi associazioni industriali italiane: Roma e Milano