Lo sfogo dell'ex sindaco di Riace il giorno dopo la condanna a 13 anni e due mesi: "Mi chiamavano San Lucano in Prefettura perché gli risolvevo i problemi degli sbarchi". Intanto Carola Rackete lo difende
Lo sfogo dell'ex sindaco di Riace il giorno dopo la condanna a 13 anni e due mesi: "Mi chiamavano San Lucano in Prefettura perché gli risolvevo i problemi degli sbarchi". Intanto Carola Rackete lo difende
L'affare Letta-Padoan è solo la punta dell'iceberg che riguarda i legami tra il Pd (e il centro-sinistra) e il caso Mps
Il Monte dei Paschi è in crisi da vent'anni. E la sua problematica è un fardello per una città, Siena, la cui economia è fortemente legata alla banca
Nuovo braccio di ferro tra la sinistra che difende l'ex sindaco di Riace, paladino dell'accoglienza dei migranti, e il centrodestra che lo accusa e ne prende le distanze, specie dopo la condanna in primo grado
L'ex sindaco di Riace (Reggio Calabria), osannato dalla sinistra come simbolo dell'accoglienza, è finito nei guai per favoreggiamento di immigrazione clandestina, truffa e abuso di ufficio. L'accusa aveva chiesto 7 anni e 11 mesi
Nuovo report settimanale della fondazione indipendente Gimbe, che monitora i dati sul Covid-19. Preoccupano i tre milioni di over 50 ancora non vaccinati
Tajani: "La decisione di sottoporre il Cavaliere a una perizia psichiatrica è inaccettabile". Ronzulli: "Delegittimazione non solo politica ma anche personale"
In nessuno dei rave simili a quello di Viterbo che ci sono stati nel 2018 e nel 2019 ''si è deciso di intervenire con la forza'', ha detto il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, nel corso dell'informativa alla Camera sul rave di metà agosto
Fa discutere il coro sessista scandito da un gruppo di ultras, allo stadio Marassi di Genova, all'indirizzo di una giardiniera impegnata col tagliaerba in campo prima della partita Sampdoria-Inter