La forzatura di Piazzetta Cuccia è stigmatizzata da più fonti interessate al dossier, secondo le quali nulla è cambiato rispetto al giugno scorso

La forzatura di Piazzetta Cuccia è stigmatizzata da più fonti interessate al dossier, secondo le quali nulla è cambiato rispetto al giugno scorso
Trump non si smentisce. Alza la posta, cambia le regole, impone la sua narrativa come fosse l’unica possibile e poi fa un’altra giravolta
La lettera del coordinatore nazionale e del segretario tarantino della Fiom-Cgil
Non basta dichiararsi paladini della irreprensibilità, bisogna anche avere comportamenti irreprensibili
Trump non si scomoda se non ha un preciso interesse. E se ha scelto l'incontro in territorio neutrale, è perché ha capito che una guerra commerciale a tutto campo tra Washington e Bruxelles non conviene a nessuno
Il Golden Power non è una distorsione del mercato. Non si tratta di nazionalismo economico, ma di realismo strategico. Di comprensione del contesto. Di dovere istituzionale verso i cittadini e verso il sistema economico nazionale
Ogniqualvolta uno Stato membro e in particolare l'Italia osa sollevare il capo per tutelare il proprio interesse nazionale, ecco che dall'Antitrust europeo parte una lettera
La diplomazia è l’unica strada per evitare danni incalcolabili
Cominciando col precisare che la politica economica perseguita dall’amministrazione Trump, tra dazi stellari, spesa pubblica aggressiva e tagli fiscali non sostenuti da un’adeguata riforma strutturale, ha alimentato un debito pubblico galoppante
La Cina sfruttò un perfetto allineamento di eventi: il palcoscenico olimpico per legittimarsi agli occhi del mondo, la crisi finanziaria occidentale per guadagnare terreno strategico, e la propria transizione interna