
Il presentatore: «Una volta fui cacciato perché indegno. Vado a messa ma devo stare lontano dallaltare»

Il partito diviso: i nostalgici del vecchio modello contestano la scelta di cambiare in "Democratica" il nome della kermesse. Sposetti: "È come la Nutella, un marchio che piace e non va cambiato". Ma Rutelli: "Basta con la tradizione delle salsicce, adesso serve creatività"
Nel 1948 i laureati erano il 91,4%, sessantanni dopo sono solo il 64,6%. In compenso sono i più pagati dellOccidente: lindennità è aumentata del 1.185%

A Pescara indagato mezzo Pd per tangenti e disastri ambientali: arrestato il braccio destro del sindaco e segretario regionale. Amministratori accusati di avvelenamento dell’acqua. A Genova la Vincenzi "si autosfiducia": nei verbali le telefonate del "comitato d'affari"
Il sottosegretario al Turismo: «Non mi importava fare il viceministro, qui ho una delega piena e 200 dipendenti»




I «comunicati politici» numerati come nel sequestro Moro, laccusa di elezioni non libere, gli insulti ai «giornalisti servi». Lurlo anti-casta si fa minaccioso e sfugge di mano al suo ideatore
