Ginevra Parrini oggi ha 23 anni: era entrata in Nazionale all’età di 14, ma la gioia è stata presto rimpiazzata dallo sconforto. "Iniziarono subito a inculcarci il dogma della dieta"

Ginevra Parrini oggi ha 23 anni: era entrata in Nazionale all’età di 14, ma la gioia è stata presto rimpiazzata dallo sconforto. "Iniziarono subito a inculcarci il dogma della dieta"
La surreale impresa del patron è rimasta incisa negli annali: la busta vuota depositata in Lega, il Banco di Napoli in soccorso e gli intellettuali in rivolta
Il 4 novembre 1922 l’archeologo Howard Carter svelò la prima tomba egizia intatta nella Valle dei Re
Anteprima mondiale della nuova serie Netflix. Il regista: “Anche io mi sono sentito un reietto, ma gli strani sanno anche essere forti”
Dal disturbo dell’iperattività all’incetta del medagliere. Lo statunitense Michael Phelps, detto "il proiettile di Baltimora", è stato probabilmente il più grande nuotatore di sempre
Tokyo 1985, finale Coppa Intercontinentale tra Juventus e Argentinos Juniors. Il capolavoro del fuoriclasse francese venne ingiustamente vanificato: resta una sequenza di gesti di intatta bellezza
Michael, dalla miniera alla partita di basket per il figlio. In Kentucky il signor McGuire si è presentato in tribuna ancora ricoperto da strati di fuliggine: non poteva deludere il piccolo Easton
O’ Rey compie 82 anni. Un calciatore soprannaturale: iconico, estetico, ma anche tremendamente decisivo. Il Santos, l’eterno confronto con Maradona e il mancato sbarco in Italia. Dagli esordi ai trionfi: (breve) cronistoria di un mito
Irascibile e abbagliante, inizialmente snobbato da Capello, eppure pupillo di Berlusconi: un illusionista seriale al Milan
Il 21 novembre la prima gara della rassegna iridata in Qatar: dall’Argentina di Messi al Senegal di Manè, ecco chi può stupire