Pier Francesco Borgia

Il «Guillaume Tell» nella versione francese è il primo titolo della stagione sinfonica dell'istituzione capitolina. A febbraio la Emi pubblicherà la registrazione del concerto dedicato a una delle opere più lunghe mai scritte. Sul podio Antonio Pappano

Pier Francesco Borgia
Maratona rossiniana per la prima di Santa Cecilia

A vent'anni dalla morte Roma celebra il mito del celebre compositore e direttore d'orchestra americano. In programma una «maratona musicale», ma anche la proiezione di filmati inediti e una mostra di fotografie

Pier Francesco Borgia
Quella volta che Bernstein dettò il tempo a Louis Armostrong

Si apre lunedì a Roma la terza edizione del festival dedicato al rapporto tra letteratura ed esplorazione. Una mostra celebra la «carriera» mediterranea di Venezia. Tra gli ospiti anche Melania Mazzucco, Enrico Brizzi e Alessandro Barbero

Pier Francesco Borgia
Così gli scrittori di viaggio ci raccontano il Levante

Arriva a Roma il «kolossal» teatrale tratto da «I demoni». Il regista tedesco rilegge il romanzo come una prefigurazione della dittatura comunista. Perdita di fede e di valori vengono sostituiti - in una società culturalmente indebolita - dall'ideologia marxista

Pier Francesco Borgia
Stein, Dostoevskij e la nascita dell'ideologia sovietica
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica