GREER «Tanti colleghi mi hanno detto che leggere a Massenzio è unesperienza unica»
La Biblioteca Casanatese ospita una mostra dedicata ai manoscritti e ai libri antichi della provincia di Latina. Tra le opere in mostra anche una «Meditationes Soliloquie» di Sant'Antagostino e le cinquecentine di Aldo Manuzio provenienti dal Museo della Parola
La Farnesina chiederà all'organismo delle Nazioni Unite di iscrivere la nostra lingua nella listra del Patrimonio immateriale dell'umanità. L'annuncio durante la Giornata mondiale Unesco della diversità culturale, cui ha partecipato anche il ministro Bondi
Il Lingotto ha ospitato oltre 300mila persone per la XXII edizione della kermesse dedicata all'editoria italiana e straniera. Il Paese ospite del prossimo anno potrebbe essere l'India. L'edizione del 2010 si terrà dal 6 al 10 maggio
Einaudi manda in libreria i racconti di Gabriele Pedullà. «Lo spagnolo senza sforzo» è un esordio letterario ricco di sensibilità e già maturo dove tutti le ambiguità del linguaggio vengono sfruttate per confezionare colpi di scena degni di Pirandello
Un sondaggio rivela come i versi «Ahi serva Italia, di dolore ostello» siano ancor oggi i più rappresentativi per raffigurare dolori, tragedie e orgoglio dell'essere italiano
Il premio Nobel Derek Walcott, candidato alla cattedra di Poesia dell'università di Oxford, è bersaglio di lettere anonime che lo accusano di molestie sessuali ai danni di una giovane studentessa americana
L'università di Rouen mette su internet tutto il manoscritto di «Madame Bovary» con la sua versione dattilografa a fianco, frutto del gratuito lavoro di quattrocento copisti