Decisione all'unanimità, l'incarico partirà da ottobre 2026. "Grata e onorata, pronta a guidare l'orchestra verso nuovi successi"
Decisione all'unanimità, l'incarico partirà da ottobre 2026. "Grata e onorata, pronta a guidare l'orchestra verso nuovi successi"
La compositrice Silvia Colasanti debutta alla Scala con "Anna A." che racconta l'ultimo anno della poetessa Achmatova
Spagna, Olanda, Islanda, Irlanda e Slovenia minacciano il boicottaggio. A Londra le proteste contro la Netrebko
Autunno pieno mentre arrivano i concerti del 2026: aprono Chailly e Kantorow
Crescono sempre più le direttrici nel mondo della lirica. Niente buonismi o femminismi. Solo impegno e talento
Suona un'ora al giorno e d'estate studia a Stowe: "Qui poco spazio agli amatori"
Al Piermarini dal 1973, diventò direttrice generale nel 2008. Fra le onorificenze il premio Mela d'Oro Bellisario e quello alla "Milano produttiva"
Il direttore artistico Brunello: "Ci esibiamo ovunque, anche in un magazzino"
Il festival nella cittadina svizzera attira i più grandi. Italiani assenti
Il sovrintendente Fortunato Ortombina: "Non serve la figura del direttore generale. Parlo coi registi"