Da un lato c'è la nostra salute, dall'altro la nostra privacy. In questo momento la prima sembra nettamente in vantaggio

Da un lato c'è la nostra salute, dall'altro la nostra privacy. In questo momento la prima sembra nettamente in vantaggio
La guardia di finanza di Ancona, in collaborazione con i funzionari dell’agenzia delle dogane e monopoli, ha sequestrato 1.840 circuiti respiratori composti da tubo, pallone, valvola e maschera respiratoria da utilizzare per i pazienti in condizioni critiche. (Lapresse)
La nuova Alitalia partirà con un quarto degli aerei: dagli attuali 110 a 25-30
È il grido di dolore di un cittadino di Pianura, quartiere della zona Ovest di Napoli che, durante i controlli effettuati dall'esercito, si avvicina ai microfoni e mostra l'autocertificazione che gli consente di andare in farmacia per comprare un medicinale per la figlia poco più che 28enne colpita da un carcinoma maligno al midollo osseo. "Qui a Pianura nessuno parla delle cinque discariche abusive che decimano la popolazione. Il Coronavirus a noi fa un baffo". (Lapresse)
In collegamento con Regione Lombardia parla Mattia, il paziente 1 di Codogno. "Dalla malattia si più guarire ma è fondamentale stare a casa", ha detto il 38enne, ringraziando tutto il personale, i medici e gli infermieri, che "con la loro professionalità mi hanno permesso di tornare a vivere. Ora chiedo a tutti i media di rispettare la privacy e della mia famiglia. Vorremmo piano piano dimenticare questa brutta esperienza e tornare alla normalità". (Lapresse)
All'ospedale San Raffaele di Milano ha aperto la terapia intensiva costruita con la raccolta fondi lanciata da Fedez e Chiara Ferragni per fronteggiare l'emergenza coronavirus. Realizzata a tempo di record, nella struttura sono arrivati i primi pazienti. (Lapresse)
Prima ha minimizzato poi ha creato il panico. E per la fuga di notizie l'imputato è Casalino
GMDE e lo smart working, l'azienda offre una serie di soluzioni efficaci per implementare il telelavoro con un occhio al business del futuro