Ospite di "Da noi… a ruota libera", Andrea Delogu ha raccontato la sua esperienza a Ballando con le Stelle, tra passione, disciplina e voglia di mettersi in gioco
 
Ospite di "Da noi… a ruota libera", Andrea Delogu ha raccontato la sua esperienza a Ballando con le Stelle, tra passione, disciplina e voglia di mettersi in gioco
 
Aveva solo 25 anni ed era originario di Calangianus, una delle vittime del tragico incidente a Tempio Pausania. Tra i primi soccorritori giunti sul posto c’era anche il padre, vigile del fuoco
 
I due, legati da oltre dieci anni e conviventi a Milano dal periodo del Covid, condividono una profonda riservatezza e la passione per la cultura
 
È morto oggi Mauro Di Francesco, attore simbolo della commedia italiana degli anni ’80. Jerry Calà lo ricorda con affetto e commozione raccontando la loro lunga amicizia e la carriera condivisa tra cabaret e cinema
 
Soffriva di una forma complessa di disturbo dello spettro autistico. Dalla dinamica del fatto è probabile che si sia trattato di un tragico incidente
 
È morto Mauro Di Francesco, per tutti “Maurino”, attore simbolo delle commedie leggere e ironiche che hanno segnato il cinema italiano degli anni Ottanta. Aveva 74 anni. Con la sua aria scanzonata e il sorriso contagioso, Di Francesco è stato protagonista di pellicole diventate cult come Sapore di mare 2 – Un anno dopo, Yesterday – Vacanze al mare, Ferragosto OK e, più tardi, Abbronzatissimi e Abbronzatissimi 2.
 
		
L'edizione che da luglio ha portato nel Municipio 8 a Milano oltre sessanta eventi gratuiti tra musica, teatro e laboratori. Un viaggio tra arte, inclusione e partecipazione
L'attore milanese aveva 74 anni. Dagli esordi con Strehler al successo nelle commedie cult degli anni Ottanta come I fichissimi e Sapore di mare 2, "Maurino" Di Francesco è stato uno dei volti più amati del cinema popolare italiano
 
Il filosofo veneziano, 81 anni, convola a nozze con la compagna triestina Chiara Patriarca, 52. Le pubblicazioni sono state affisse a Venezia e Milano. La relazione, nata nella città lagunare, prosegue da anni in una casa sui Navigli
 
Paura a Milano in via Sant’Arialdo, dove un bus di linea Atm è finito sul ciglio della carreggiata per cause ancora da accertare
