Il progetto intende portare anche in Italia la riflessione metapolitica sulla civiltà del continente
Il progetto intende portare anche in Italia la riflessione metapolitica sulla civiltà del continente
Re Carlo III e la Regina Camilla sono giunti in Vaticano per una visita di Stato dal valore storico e simbolico. Nel cuore del Giubileo 2025, i sovrani britannici hanno incontrato Papa Leone XIV e partecipato a una preghiera ecumenica in latino nella Cappella Sistina: un gesto che non si vedeva dai tempi di Enrico VIII.
Netflix ha svelato le prime anticipazioni della quinta stagione di Emily in Paris, in arrivo il 18 dicembre. Il teaser mostra Emily alle prese con una nuova vita a Roma, tra paesaggi iconici, romanticismo all’italiana e sfide professionali. Tutto quello che sappiamo
La 52ª edizione del Premio Sulmona di Arte e Giornalismo ha animato il Teatro Comunale “Maria Caniglia” con una partecipazione ampia e sentita. Il tema scelto, “To Think: l’arte contamina lo spazio” ha invitato a riflettere sul potere trasformativo dell’arte nella società
L’influencer racconta il percorso di rimozione dell’acido ialuronico dopo anni di punturine: “Mi ero trasformata, non mi riconoscevo più. Serve informazione, non è così semplice tornare indietro”
Rocco era in città per la laurea dello zio. Il quartiere si mobilita per sostenere la famiglia: “Pregate per lui”
Paura in pieno giorno nei pressi della stazione di Bologna dove un giovane gambiano ha cercato di rapire una neonata dal passeggino. Il gesto è stato sventato grazie alla prontezza dei genitori e dei passanti
Investito da un’auto pirata mentre era in strada con la sua sedia a rotelle, Andrea Canessa viene multato dalla polizia per non aver usato il marciapiede, che però era impraticabile. Un caso che solleva dubbi su accessibilità e buonsenso nell’applicazione delle regole
A dieci anni dal suo arrivo in Italia, Netflix ha rivoluzionato il modo di guardare serie tv, introducendo il binge watching, ampliando la serialità globale e trasformando lo streaming in un fenomeno culturale
Si è spento a 67 anni il vicedirettore vicario del Tg5, figura storica del giornalismo televisivo italiano. La notizia è stata confermata da Clemente Mimun, direttore del notiziario di Mediaset