Dopo il maxi-taglio deciso martedì da Bernanke, un'altra giornata nervosa per i mercati. Il presidente della Bce: non taglierò i tassi. L'Europa brucia 220 miliardi (-3,8% Milano). Forte recupero di Wall Street nel finale

La banca centrale statunitense non perde tempo: ridotto dello 0,75% il costo del denaro senza aspettare la riunione di fine mese. Era dal settembre 2001 che la politica monetaria non veniva modificata al di fuori del vertice Fomc. I "future" ipotizzano nuovi interventi
Lo spettro della recessione affonda i mercati mondiali: in Asia e in Europa perdite anche superiori al 7%. Milano (- 4,8%) torna ai livelli del 2005. Senza la bussola di Wall Street, chiusa per festività, i mercati incappano nella peggior seduta dagli attentati del 2001. Il Vecchio continente brucia 440 miliardi


Borse ancora sotto pressione dopo i conti Intel La Fed: economia a passo lento
La banca lancia lsos chiedendo risorse fresche per oltre 12 miliardi

