Stefania Vitulli

L’autrice di «Questioni per niente ordinarie»: «L’intellighentia letteraria liberal esclude le donne, anche se sono migliori»»

Stefania Vitulli
McPhee: «Discriminate dalla lobby maschile»

Scrisse il primo racconto in quarta elementare. Autrice cult e censurata, racconta l’«american dream» fuori dal rassicurante mondo alto borghese

Stefania Vitulli
A.M. HOMES Non morire a Los Angeles

In «Brevi distanze» Rachel Seiffert traccia una mappa delle identità del Vecchio continente

Stefania Vitulli
Geografia dei sentimenti d’Europa

Con il romanzo «La parte buia del giorno» l’esordiente autrice statunitense s’inserisce nel filone oggi in voga negli Usa: quello dei «mourning book», libri scritti per elaborare un lutto

Stefania Vitulli
Il comune senso della morte

L’autore anglo-giapponese parla del suo nuovo scioccante romanzo «Non lasciarmi», dove un gruppo di bambini viene cresciuto in un castello per divenire cloni e pezzi di ricambio per altri esseri umani

Stefania Vitulli
ISHIGURO «La morte? Mi spaventa più la scienza»
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica