

Con il romanzo «La parte buia del giorno» lesordiente autrice statunitense sinserisce nel filone oggi in voga negli Usa: quello dei «mourning book», libri scritti per elaborare un lutto


Lautore anglo-giapponese parla del suo nuovo scioccante romanzo «Non lasciarmi», dove un gruppo di bambini viene cresciuto in un castello per divenire cloni e pezzi di ricambio per altri esseri umani

Léonie dAunet era lamante di Victor Hugo. Nel 1839 fu la prima donna a oltrepassare il Circolo Polare
Dormiva con accanto un registratore per catturare i propri incubi. Esce la prima traduzione italiana di «Lincontro segreto»

Un libro-inchiesta di Cristina Giudici sui musulmani in Italia
Da due anni nella classifica bestseller del «New York Times», sei milioni di copie, traduzioni, premi, film-tv: è la scrittrice cult della «Bible Belt»

Il ritorno di un autore culto di fantascienza. Inventore della «speculative fiction», spopolò negli anni 50-70 suscitando elogi (e citazioni) di Vonnegut, Georges Perec e Arthur Clarke