Michel Pastoureau accompagna il lettore dalle primitive incisioni delle grotte di Lascaux alla corrida spagnola

Michel Pastoureau accompagna il lettore dalle primitive incisioni delle grotte di Lascaux alla corrida spagnola
L'epidemia, due papi, l'islam dilagante e persino la Brexit... Il XIV secolo riflette il nostro presente
Il 1580 è per Michel de Montaigne (1533 - 1592) un anno particolare
Il percorso dello scrittore inglese in un periodo storico lontano. Fra stile, snobismo e frenesia
Una denuncia (in largo anticipo sui tempi) del nichilismo come fenomeno di massa. In difesa dei valori della società
In "Tempi duri" lo scrittore peruviano racconta tutti gli errori politici degli Usa in Centroamerica
La delusione dello scrittore e diplomatico: "Chi si inganna fa la figura del buon patriota"
Le memorie del militare e ingegnere inglese sono uno spaccato del colonialismo in Africa
Nell'autore inglese, l'azione e le atmosfere esaltano le psicologie dei personaggi
In "Sabotaggio" lo scrittore racconta la lotta sotterranea tra i filo franchisti e i repubblicani