L’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane ha pubblicato il listino dei prodotti interessati dall’aumento

L’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane ha pubblicato il listino dei prodotti interessati dall’aumento
Via libera da Consiglio e Parlamento dell’Unione Europea per punire chi commette infrazioni stradali all’estero
Soddisfazione per il nuovo BTP€i a 10 anni, il collocamento è avvenuto al prezzo di 99,763 corrispondente ad un rendimento lordo annuo all’emissione dell’1,830%
Si tratta di un patto che verrà proposto a 2,7 milioni di Partite Iva e imprese che hanno reddito fino a 5 milioni e che entro il 15 ottobre potranno scegliere se accettare o rifiutare
La deadline in quesitone tiene conto dei cinque giorni di tolleranza che si sommano alla scadenza del 15 marzo 2024
La pagina per presentare le domande risulta irraggiungibile. Bisognerà attendere il ripristino
Le spese per l'acquisto di medicinali sono detraibili se documentate da fattura o scontrino fiscale, con indicazione della natura, quantità e codice alfanumerico del farmaco
Ricordiamo che in caso di rateazione l’ultimo versamento è stato posticipato dal 16 novembre al 16 dicembre
L’incremento complessivo è del 26,2%, di cui 153 euro, ovvero il 24,2%, per la luce e 175 euro, ovvero il 28,1%, per il gas
Si tratta del valore che misura il differenziale di rendimento tra il titolo di stato con scadenza a dieci anni italiano (il Btp decennale) e l'omologo tedesco, il Bund di pari durata