Un Paese in bilico tra tradizione e modernità. Dall'epica di Mo Yan, alle cronache “calviniane“ di Yu Hua, e le passioni erotiche di Zhou Weihui.

Un Paese in bilico tra tradizione e modernità. Dall'epica di Mo Yan, alle cronache “calviniane“ di Yu Hua, e le passioni erotiche di Zhou Weihui.
Una storia di doppi e mistificazioni. La storia è avvenuta nella seconda categoria molisana: Rufrae Presenzano contro il Cerro al Volturno. La truffa è stata scoperta dopo le chiacchiere da bar.
Il fondatore di Apple gravemente malato lascia la guida del gruppo. Ma ormai la finanza non accetta più segreti neppure quando è in gioco la dignità umana
Alessandro Piperno su Nuovi Argomenti racconta la sua lazialità. Teoria e pratica di una fede biancazzurra
Si parla solo di crisi, aiuti statali, fine del capitalismo. Ma Antiseri, Martino, Pera e tutti gli altri scelgono il silenzio. Dopo il crollo del muro tutti saltarono sul carro del mercato, dell'economia senza lacci e lacciuoli. Ora voltano rapidamente gabbana
La nostalgia del calcio da cortile, quello che si giocava da bambini, con le porte improvvisate e la conta per le squadre. Storie, racconti e romanzi di quando il pallone era un Super Santos
Nel romanzo di Mancassola ascesa e declino (sentimentale) di una generazione di eroi, sconfitti dal secondo millennio