Vittorio Macioce

Foto profilo di Vittorio Macioce

Vittorio Macioce si ritrova spesso a muoversi tra i vari confini del giornalismo. Ed è un po' come spostarsi tra le linee, in una sorta di terra di nessuno. È capo redattore e da qualche tempo ha lasciato Milano per Roma. È cresciuto ad Alvito, un piccolo paese tra Sora e Cassino, nel versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo. Quando può continua a seguire la narrativa, soprattutto quella americana. È convinto che incroci e crocicchi siano il posto più interessante per osservare il mondo.

È l'autore del romanzo "Dice Angelica" (Salani).

Il reggente del partito: "Come l’allenatore dell’Inter non dobbiamo essere politicamente corretti. Col Carroccio serve una competizione costruttiva". La storia infinita di Fini, il maestro di dialettica masi stato numero due. Con l'addio alle ali estreme saremo finalmente normali. Verso il Pdl fra le note di Ruggeri e i video di Almirante 

Vittorio Macioce
La Russa: "An e Forza italia come due gemelli"

Security, di Stephen Amidon, è l’ultima parte di una trilogia che racconta una provincia senza redenzione. E che non si sente più on the road. Le razze, i soldi e, sullo sfondo, il sesso: i fantasmi senza volto che tormentano il Paese

Vittorio Macioce
L’America impaurita fa le ronde 
per difendere il proprio futuro

Chi non ama alzarsi presto è costretto a rincorrere gli altri e a lavorare il triplo per non rimanere indietro. Ora finalmente un neurologo inglese dà ragione ai "vampiri": nelle prime ore del giorno si impara meno

Vittorio Macioce
Io, "dormiglione" 
sempre alla rincorsa

Dopo quasi mezzo secolo il figlio scopre l'8 settembre del padre. Era tra quelli che difesero Roma dai tedeschi. Storia di un carrista che non sapeva di aver partecipato a un'impresa: "Loro sparavano, noi rispondevamo"

Vittorio Macioce
L’8 settembre di mio padre un "eroe" quasi per caso

L'ex dc eletto segretario a tempo dei Democratici. Nel suo discorso il solito cocktail di antiberlusconismo, Resistenza e Costituzione. Buonismo addio e tra i delegati qualcuno grida: "Tutti a casa". Platea decimata dal "mal di pancia". Parisi: "Con questo voto si ritorna a Dc e Pci"

Vittorio Macioce
Un congresso da Ddr e voto bulgaro 
Così Franceschini diventa segretario
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica