Vittorio Macioce

Foto profilo di Vittorio Macioce

Vittorio Macioce si ritrova spesso a muoversi tra i vari confini del giornalismo. Ed è un po' come spostarsi tra le linee, in una sorta di terra di nessuno. È capo redattore e da qualche tempo ha lasciato Milano per Roma. È cresciuto ad Alvito, un piccolo paese tra Sora e Cassino, nel versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo. Quando può continua a seguire la narrativa, soprattutto quella americana. È convinto che incroci e crocicchi siano il posto più interessante per osservare il mondo.

È l'autore del romanzo "Dice Angelica" (Salani).

Mi sono innamorato di te perché non avevo nulla da fare. Una vecchia canzone di Luigi Tenco racconta il sentimento dei partiti di maggioranza nei confronti di Giuseppe Conte.

Vittorio Macioce
Il premier fiuta il trappolone del voto in Senato

C'è un giudice che da un paio di giorni sta sminando il terreno sul quale cammina la maggioranza di governo. Non lo fa per altruismo, diciamo che è la fortuna di Giuseppe Conte.

Vittorio Macioce
Commissariati dalla Consulta

Una campana che risuona e ti chiedi se sia davvero per te, il soffio di un'armonica che si perde nel deserto, l'ululato di un coyote, una voce che ti chiama e dice "sean sean"

Vittorio Macioce
La sua Italia in controtempo

Il centrodestra in piazza per mandare a casa il governo Conte-bis

Vittorio Macioce
Il centrodestra in piazza

Americani no, russi nemmeno, cinesi forse sì. È il gioco con e senza frontiere in cui l'Europa si sta impiccando da un po' di tempo. Ora, però, in qualche modo bisogna dare una risposta

Vittorio Macioce
No agli Usa, sì alla Cina? L'Ue in balìa della paura

Le cose che contano. Non il lavoro, non la salute, non la scuola, neppure abolire certi vizi del passato. Quello che conta davvero è la poltrona.

Vittorio Macioce
E intanto pensano solo alla poltrona
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica