La magistratura ha giudicato "discriminanti" le leggi già esistenti in materia

La magistratura ha giudicato "discriminanti" le leggi già esistenti in materia
Lo scandalo delle molestie è arrivato anche in Austria. Peter Pilz, al timone di una lista anti-establishment, ha rassegnato le dimissioni
Il prossimo cancelliere austriaco, Sebastian Kurz, sembra essere sempre più vicino ad un'intesa con i nazionalisti di Heinz-Christian Strache, ma assicura: "Sarà un governo europeista". E sui migranti: "Vanno salvati ma rimandati a casa"
I voti per posta saranno decisivi per capire chi sarà il partito più votato in Austria tra i socialdemocratici di Kern e l'estrema destra di Strache. È già blindata, invece, la vittoria di Sebastian Kurz che sta pensando a tutte le possibili opzioni per un nuovo esecutivo
Kurz premier più giovane al mondo. Boom dei "neri". Secondi i socialdemocratici
La vittoria del leader dei popolari potrebbe complicare le relazioni già non facilissime tra Vienna e Roma
Per i primi exit poll il centrodestra di Kurz ha ottenuto il 31% dei voti. Secondi i socialdemocratici col 27%. Boom dell'ultradestra
A due giorni dal voto il ministro degli Interni conservatore, Wolfgang Sobotka, inaugura una nuova postazione per il controllo dei migranti sui treni provenienti dal Brennero e diretti in Austria
È entrata in vigore la legge che proibisce il burqa e il niqab in Austria