Calabria

Il latitante 42enne è stato scoperto grazie alle norme imposte dal decreto 'Io resto a casa'

Pietro Bellantoni
La cattura del latitante Cordì

È in corso dalle prime ore di questa mattina una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, finalizzata all’esecuzione di 65 ordinanze di custodia cautelare, di cui 53 in carcere e 12 agli arresti domiciliari, emesse nei confronti dei capi storici, elementi di vertice e affiliatidi una pericolosa locale di ‘ndrangheta operante a Sant’Eufemia d’Aspromonte - funzionalmente dipendente dalla potente cosca ALVAROimperante a Sinopoli, San Procopio,Cosoleto, Delianuova e zone limitrofe - ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione mafiosa, diversi reati in materia di armi edi sostanze stupefacenti, estorsioni, favoreggiamento reale, violenza privata, violazioni in materia elettorale, aggravati dal ricorso al metodo mafioso e dalla finalità di aver agevolato la ‘ndrangheta, nonché di scambio elettorale politico mafioso. Gli investigatori della Squadra Mobile di Reggio Calabria e del Commissariato di P.S. di Palmi, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, coadiuvati dagli operatori dei Reparti Prevenzione Crimine e di diverse Squadre Mobili del Centro e Nord Italia, stanno eseguendo anche numerose perquisizioni. Impiegati circa 600 agenti della Polizia di Stato. / fonte Polizia di Stato - courtesy Video Calabria

Agenzia Vista
‘Ndrangheta, 65 arresti in Calabria. Consigliere Fdi ai domiciliari. Indagato senatore FI

Su Delega di questa Procura, i Carabinieri del ROSstanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 23 persone, emessa dal GIP Distrettuale.
Il provvedimento è scaturito da articolata attività d’indagine avente ad oggetto 23 omicidi (tra cui un triplice omicidio, due duplici omicidi e complessivi 3 casi di c.d. lupara bianca), commessi dalla fine degli anni ’80 al 2007.
Tra gli episodi in ordine ai quali si è proceduto, vi è il duplice omicidio di Santapaola Angelo e di Sedici Nicola, commesso il 26 settembre 2007 e per il quale ad oggi vi è sentenza definitiva solo nei confronti di Aiello Vincenzo Maria, già rappresentante provinciale della famiglia. / fonte Carabinieri

Agenzia Vista
Blitz del Ros a Catania, 23 arresti per 23 omicidi di mafia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica