Il governo francese impone una tariffa di tre euro per le spedizioni dei libri comprati online sotto i 35 euro. Il provvedimento divide chi auspica una maggiore valorizzazione delle librerie tradizionali e chi predica, invece, il libero mercato
Il governo francese impone una tariffa di tre euro per le spedizioni dei libri comprati online sotto i 35 euro. Il provvedimento divide chi auspica una maggiore valorizzazione delle librerie tradizionali e chi predica, invece, il libero mercato
"Non abbiamo un destino comune con la Francia", ha dichiarato il Fronte di liberazione nazionale della Corsica in una lettera nella quale ha rivendicato la responsabilità delle esplosioni avvenute nella notte tra l’8 e il 9 ottobre
Nel mirino dei giudici, ancora una volta, i finanziamenti illeciti provenienti dalla Libia durante la campagna elettorale del 2007: l'ex presidente francese è indagato per corruzione di un testimone
L'ex primo ministro Édouard Philippe è finito nel mirino della sinistra gauche caviar per aver sottolineato che l'islam non è una religione come le altre
La chiusura della rete ferriovia Italia-Francia fino all'estate 2024 allarma la Camera di Commercio di Torino e il Comitato Transalpine Lione-Torino: ecco le ripercussioni negative previste per passeggeri e indotto economico
Avvelenamenti, omicidi, messe nere. Sono questi gli elementi inquietanti di uno degli scandali più terribili della Storia, capace di macchiare in modo indelebile il regno di Luigi XIV, gettando ombre sinistre perfino sui personaggi più in vista alla corte di Versailles
La Francia di Macron sosterrà il piano di dieci punti presentato da Ursula von der Leyen per consentire all'Unione europea di affrontare la questione migratoria
Il presidente francese prova a chiudere le ferite di una stagione di tensioni tra l'isola e Parigi proponendo un nuovo patto. Macron si dice disponibile a un'autonomia "né senza lo Stato né contro lo Stato"
Stando a quanto ricostruito dagli inquirenti sulla base dei filmati ripresi da alcune videocamere di sorveglianza, la giovane non è mai arrivata a destinazione
I panificatori non potranno eccedere la soglia di 1,4 grammi di sale per ogni 100 grammi di pane "normale o tradizionale" e di 1,3 grammi per i "pani speciali"