La cerimonia funebre per l'attivista, a cui Trump attribuisce un ruolo fondamentale nella sua vittoria elettorale del 2024, ha attirato persone in lutto da tutto il Paese
La cerimonia funebre per l'attivista, a cui Trump attribuisce un ruolo fondamentale nella sua vittoria elettorale del 2024, ha attirato persone in lutto da tutto il Paese
Oltre 100.000 persone attese allo State Farm Stadium per commemorare l’attivista conservatore ucciso. La vedova Erika rilancia la battaglia politica di Turning Point USA
Runkles è stato trovato in possesso di una pistola, un revolver e coltelli. Stava svolgendo attività di sicurezza preventiva per un ospite, ma non era un agente autorizzato
La Cina e la Thailandia stanno svolgendo esercitazioni militari congiunte, riflettendo la crescente competizione tra Pechino e Washington nel Sud Est Asiatico
Il nuovo B-21 Raider atterra a Edwards: con due velivoli in test l’Air Force accelera i collaudi, prepara infrastrutture e punta a rafforzare la deterrenza nucleare e convenzionale entro il 2026
Taiwan ha presentato il missile Barracuda-500, sviluppato con la statunitense Anduril, rafforzando la cooperazione militare con gli Usa per contrastare la minaccia cinese
Dal campus universitario al dibattito pubblico italiano: la morte di Charlie Kirk è il sintomo estremo di un clima che da anni trasforma il confronto in odio e l’avversario in bersaglio. Un terreno avvelenato da parole che non restano parole, da simboli che diventano minacce, da un racconto culturale che legittima l’esclusione di chi non si allinea. In questa puntata di M.A.R.C. Francesco Maria Del Vigo ripercorre la vicenda di Kirk, analizza le reazioni arrivate anche in Italia e mostra come l’arroganza morale possa diventare complicità con la violenza. Non solo cronaca, ma la fotografia di un mondo che si illude di difendere la libertà mentre ne scava la fossa.
Nel suo libro di prossima uscita, l'ex procuratrice della California ha rivelato cosa pensa di alcuni suoi compagni di partito e possibili rivali alle primarie democratiche del 2028
Il giudice Merryday boccia il ricorso da 15 miliardi di dollari definendolo “prolisso e ridondante”, ma concede al presidente la possibilità di ripresentarlo entro un mese
Trump ha confermato che al centro del dialogo vi sono TikTok e il commercio bilaterale, aggiungendo che le parti sono “molto vicine” a intese su entrambi i fronti