Come rifare il guardaroba per ripartire con stile al rientro dalle vacanze: i capi che non devono mancare

Il rientro dalle vacanze richiede un riordino e ampliamento del proprio guardaroba personale: quali sono i capi che proprio non devono mancare nell’armadio

Come rifare il guardaroba per ripartire con stile al rientro dalle vacanze: i capi che non devono mancare
00:00 00:00

Rientro dalle vacanze significa città, lavoro, appuntamenti, faccende quotidiane. E questo si traduce nella necessità di avere a disposizione diversi outfit per le differenti situazioni che si possono presentare. Qui di seguito alcuni consigli di massima dedicati alle over 50, per poter ottimizzare il proprio armadio e non perdere di vista i capi imperdibili.

Blazer

Blazer

Per comprendere meglio quali saranno le tendenze per l'autunno 2025, si deve partire necessariamente da ciò che si vede all'esterno, ovvero dal blazer. Per questa stagione stanno tornando in auge diversi dettagli che hanno accompagnato questo capo negli anni ’80: dalle fantasie tartan ai risvolti a contrasto, dalle giacche oversize a quelle incrociate a mo’ di vestaglia. E non possono mancare il blazer corti, quelli in fantasia gessata oppure quelli in pelle: quest'ultima soluzione indica probabilmente la cifra stilistica della tendenza complessiva, che vuole essere ribelle ma con consapevolezza, che propone linee pulite ma anche un tocco di sregolatezza. Da provare anche i modelli con inserti parziali in pelliccia sintetica, rigorosamente coloratissima.

Jeans

Jeans

Il capitolo autunnale sui jeans è molto diverso, perché questo capo in sé è l'espressione della stagione. Di anno in anno i jeans vengono declinati, secondo le tendenze, in molti modi diversi, ma per l’autunno 2025 pare si stia optando per modelli che siano tutti a gamba ampia. Non solo il denim azzurro o celeste - secondo l’unicità dello stone wash o del tea wash - ma si potrebbero fare strada nel guardaroba anche denim bianco o nero, con strappi e applicazioni. La scelta è davvero multiforme, che basterà farsi guidare dal proprio gusto personale senza scendere a patti con i trend. Niente paura infatti a chi non apprezza la gamba larga: sugli scaffali ci saranno anche tanti modelli di jeans skinny.

Camicetta

Camicetta

Tra blazer e jeans è immancabile l'utilizzo di una camicetta classica: quella monocromatica resiste, per lo più nelle tinte pastello come bianco, beige e rosa chiarissimi che aggiungono quel po’ di carattere che basta su modelli boho-chic, ma anche tanti toni di verde, che invece colorano modelli dal taglio maschile. Perché rientrare in città significa anche poter spaziare tra forme e colori.

Ballerine e mocassini

Mocassini

I tagli maschili rappresentano la tendenza maggiore anche per le scarpe basse, dove quelle allacciate restano sempre molto in alto nel gradimento, nelle tendenze e negli acquisti. E se per le ballerine sembra affermarsi qualcosa di stravagante, con la presenza di braccialetti che strizzano l'occhio alle Mary Jane e la vernice rossa, i mocassini sono invece più tradizionali che mai. Ma c’è un modello interessante che si affermerà nell’autunno 2025: le babbucce. Comode come pantofole ma fatte per uscire, si possono indossare con un gambaletto, un calzettone e così via (ma mai con qualcosa che lasci scoperta la caviglia, come un fantasmino).

Décolleté

Décolleté

Per ultimo ma non da ultimo le décolleté ovvero le scarpe con il tacco “scollate”, almeno per quanto riguarda il collo del piede (e anche tutto il resto).

Per l’autunno 2025 già si vedono nelle vetrine però delle versioni molto castigate di décolleté, per esempio con un tacco basso a rocchetto, e soprattutto le peep toe, lievemente spuntate sul davanti. Per quanto riguarda materiali e fantasie, vengono confermate le tendenze in voga per tutto l’anno, in particolare quelle che privilegiano il raso e l’animalier.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica